Skip to main content
Rapp AG

Main navigation

  • Tutti i servizi
    • Per panoramica
    • Pianificazione generale e gestione delle costruzioni
      • Gestione delle costruzioni
      • Pianificazione generale
    • Operazioni & logistica
      • Analisi dello sviluppo e del potenziale locale
      • Pianificazione stabilimenti e logistica
      • Ottimizzazione operativa e logistica
      • Gestione dei trasporti
      • Pianificazione e ottimizzazione degli ascensori
    • Architettura & planificazione delle aree
      • Sviluppo ogdi pretti
      • Architettura
      • Pianificazione delle aree
    • Infrastrutture & ambiente
      • Documentazione aree CAD e GIS
      • Misurazione
      • Condotte e realizzazione di tubazioni
      • Acqua e acqua di scarico
      • Smantellamento e bonifica
      • Progettazione ambientale
      • Opere sotterranee generali e industriali
      • Ponti e manufatti
      • Infrastrutture per il traffico
    • Strutture portanti & specialisti
      • Pianificazione delle strutture portanti
      • Logistica di cantiere
      • Fisica delle costruzioni e acustica
      • Sistemi antincendio
      • Sicurezza
      • Simulazioni negli edifici
      • Pianificazione dei traslochi
    • Mobilità & traffico
      • Offerte per la mobilità e nuova mobilità
      • Pianificazione del traffico
      • Telematica stradale
      • Consigli transporti pubblici
      • Consulenza e pianificazione del trasporto merci
      • Mobilita e Isolamento acustico nel Sud della Germania
    • Gestione energetica
      • Raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP)
      • Gestione dei dati sui consumi
      • Sistemi di misurazione dell’energia e dell’acqua
    • Sistemi energetici
      • Modelli energetici
      • Fotovoltaico e mobilità elettrica
      • Efficienza energetica e delle risorse
    • Servizi integrali
      • Pianificazione e costruzione sostenibile
      • Virtual Design e Construction (VDC)
  • Referenze
  • Stories
  • Chi siamo
    • Per panoramica
    • Direzione
    • Team
    • Cifre chiave
    • Storia
    • Il nostro impegno
      • Strategia di sostenibilità
      • Soziales Engagement
      • Promozione delle nuove leve
      • Signoli progetti
      • Cooperazione allo sviluppo
    • Sedi e contatti
    • Porträt 2025
  • Carriera

Meta Navigation

  • Jobs
  • Notizie
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT

Breadcrumb

  1. Home
  2. Tutti i servizi
  3. Architettura & planificazione delle aree
  4. Pianificazione delle aree

Pianificazione delle aree

A fronte di mutate esigenze e in presenza di risorse economiche inutilizzate, i proprietari si sentono motivati ad avviare progetti di conversione e sviluppo dei propri terreni. In questi casi, come nella gestione, è fondamentale disporre di dati aggiornati e privi di ridondanze: siamo il partner competente in grado di affiancarvi con la consulenza e nella pianificazione.

Lo sfruttamento di determinate aree e la loro edificazione non rispondono più alle effettive esigenze derivanti da aspetti logistici, tecnici e di mobilità. Si tratta di un potenziale economico inutilizzato. I nostri generalisti e specialisti eseguono un’analisi delle potenzialità di queste aree, delle esigenze dei proprietari o dei potenziali fruitori ed elaborano dei progetti di sfruttamento.

Il rapido accesso a dati aggiornati è indispensabile in molti processi decisionali, ma anche nella gestione di aree aziendali, e permette di tagliare i tempi e i costi. Il nostro sistema informativo garantisce la chiarezza strutturale e logica dei numerosi requisiti per la pianificazione, la sicurezza e l’esecuzione.

Servizi

  • Sistemi informatici

  • Architettura

Downloads

    Arealverkehr & Parkierung

    Planung mit Weitsicht

    372.82 KB

Contattaci:

  • ri-schneider2-stefan_3

    Stefan Schneider

    Co-Team Leader 
    Studi e concetti di trasporto 

    Contact Information
    • Email
    • +41 58 595 79 58

Progetti di riferimento

Mostra tutti
  • RIN-Paketlogistik

    Studio di fattibilità per il centro pacchi di Härkingen

    • Cliente

      Post Immobilien Management und Services AG, Post CH AG, PostLogistics

    • Settore

      Logistica

Domande e risposte sullo sviluppo del sito

 Quali fasi comprende il processo di sviluppo di aree presso Rapp?

Lo sviluppo di aree consiste nell’elaborazione di progetti di sfruttamento per determinate aree, con particolare attenzione allo sfruttamento strutturale, sociale ed economico del progetto previsto.

Lo sviluppo di aree avviene in diverse fasi. Si inizia con un’analisi del sito. Sempre in una fase precoce dello sviluppo di aree, ha luogo anche la valutazione della fattibilità. Dalle informazioni così ottenute ricaviamo quindi modelli adeguati di sfruttamento e sviluppo. Se richiesto, accompagniamo anche l’implementazione del modello sviluppato.

La composizione multidisciplinare del nostro team va a vostro vantaggio e ci permette di coprire una gamma molto ampia di servizi. Inoltre, tutti i nostri dipendenti dispongono di una vasta competenza ed esperienza nei rispettivi settori.

Saremo lieti di fornire informazioni dettagliate sulle misure che possiamo adottare nell’ambito dello sviluppo di aree. Vi invitiamo acontattarci.

Nello sviluppo di aree, fino a che punto è importante tener conto degli aspetti urbanistici e architettonici?

Generalmente, lo sviluppo di aree riguarda la preparazione di un progetto di costruzione; gli aspetti urbanistici e architettonici rivestono quindi un ruolo fondamentale. Una volta attuato, il progetto previsto dovrà integrarsi perfettamente nell’ambiente circostante, soprattutto per quanto riguarda la progettazione architettonica.

Uno dei compiti più importanti dello sviluppo di aree è quindi quello di armonizzare i progetti previsti con le strutture esistenti; ciò vale sia per i nuovi edifici sia per gli ampliamenti di quelli già presenti. 

Inoltre, l’area deve essere sviluppata sotto diversi punti di vista. Ad esempio, le infrastrutture di accesso stradale e la necessità di parcheggi sono spesso fattori decisivi. Il coordinamento con le strutture esistenti è essenziale a tal fine.

Se del caso, occorre verificare se le linee di autobus e tram già esistenti devono essere prolungate o se è necessario modificarne il percorso. Ciò richiede la progettazione di nuove fermate o binari. Lo sviluppo di aree riguarda anche la rete stradale: vanno estese le strade e progettati semafori – per citare solo due aspetti.

Il team di Rapp è al vostro fianco per tutti questi compiti. I nostri dipendenti hanno le competenze necessarie in tutti gli ambiti rilevanti per lo sviluppo di aree.

Nello sviluppo di aree, come si svolge il coordinamento con le autorità competenti e l’osservanza dei requisiti di legge?

Sviluppare aree non significa semplicemente studiare un progetto sul posto, ma anche valutarne la fattibilità. In questo caso, la legislazione svolge un ruolo fondamentale. Occorre chiarire se il progetto è compatibile con le leggi applicabili. Ciò richiede uno stretto coordinamento con le autorità competenti.

Noi di Rapp ci occupiamo volentieri della comunicazione con le autorità e ciò fa risparmiare ai nostri clienti molto tempo ed energie. Così potete dedicarvi ad altre attività legate al progetto.

I requisiti legali riguardano ad esempio la compatibilità con il diritto ambientale vigente. Tra gli aspetti rilevanti figurano:

  • Protezione dell’aria 
  • Deterioramento del suolo 
  • Riduzione dei rischi inerenti ai prodotti chimici 
  • Deforestazione

Le autorità sono responsabili del rispetto delle leggi e spesso aiutano a trovare soluzioni alternative. Con noi al vostro fianco, potete contare su un partner che vanta una lunga esperienza nell’interazione con le autorità.

Quali metodi e strumenti utilizza Rapp per visualizzare e illustrare modelli di sviluppo di aree?

Per visualizzare modelli di sviluppo di aree utilizziamo diversi metodi: tra l’altro, impieghiamo droni per scattare foto e video aerei che forniscono ai soggetti coinvolti una panoramica precisa dell’area in questione. Le riprese per mezzo di droni possono essere utilizzate anche per misurazioni precise.

Un’altra opzione di visualizzazione è offerta dai modelli in 3D, che possono essere sia fisici sia computerizzati. I modelli si basano sulle riprese per mezzo di droni e su altri metodi di misurazione come la scansione laser.

Con l’aiuto di un modello è possibile visualizzare l’area già collegata ancor prima della progettazione. Ad esempio, è possibile vedere come l’edificazione prevista per la nuova area si integra nell’ambiente circostante.

Come si integrano nello sviluppo di aree gli aspetti ecologici e sostenibili?

Per Rapp la sostenibilità ha la priorità assoluta in qualsiasi progetto. Per noi è importante che le nuove costruzioni, le ristrutturazioni e gli ampliamenti siano realizzati in armonia con l’ambiente. La gestione dell’energia acquista un’importanza particolare in tal senso.

Per esempio, fotovoltaico e mobilità elettrica svolgono per noi un ruolo importante. L’energia solare è ecologica, affidabile e per di più economica. Integrata nelle aree dotate di nuove infrastrutture, serve a proteggere e preservare l’ambiente.

Nel campo della mobilità elettrica elaboriamo modelli per il trasporto pubblico e privato: per esempio, mettiamo a disposizione stazioni di ricarica per le auto elettriche o creiamo infrastrutture per servizi di e-bike sharing.

Non esitate a contattarci se desiderate saperne di più sulla sostenibilità nello sviluppo di aree.

Settore di attività correlati

  • Acqua e acqua di scarico

    L’acqua è un bene prezioso e vitale. Ce ne prendiamo cura con lungimiranza, sia nell’approvvigionamento idrico, che nella gestione delle acque di scarico.

    Per saperne di più
  • Condotte e realizzazione di tubazioni

    Sviluppiamo idee innovative nella pianificazione e nella realizzazione di utenze e tubazioni. Anche per impianti industriali.

    Per saperne di più
  • Logistica di cantiere

    Con la nostra esperienza pluriennale aiutiamo a organizzare abilmente la logistica delle opere di costruzione.

    Per saperne di più
  • Pianificazione del traffico

    Nel pianificare la circolazione facciamo in modo che i sistemi per la gestione del traffico siano sostenibili, economicamente vantaggiosi, prestanti e sicuri – per il futuro.

    Per saperne di più
  • Pianificazione generale

    Ci assumiamo la responsabilità dell’intero servizio di pianificazione e gestione della costruzione del vostro progetto edilizio.

    Per saperne di più
  • Progettazione ambientale

    I nostri esperti specializzati si occupano del costante rispetto degli obblighi ambientali previsti dalle norme di legge e dai requisiti ecologici.

    Per saperne di più
  • Sicurezza

    Protezione ottimale: garantiamo la sicurezza delle persone e dell’ambiente anche in caso di emergenza

    Per saperne di più
  • Smantellamento e bonifica

    Realizziamo conversioni di edifici industriali o incrementi della densità abitativa nei centri urbani, in modo economicamente vantaggioso e nel rispetto dell’ambiente.

    Per saperne di più

Contattaci

+41 58 595 77 77 info@rapp.ch

Social Links

Rapp AG

Hochstrasse 100
Postfach
4018 Basel
Svizzera

Downloads

Per panoramica
  • Condizioni generali Rapp AG
  • Gestione energetica
  • Mutatione Ticino
  • Modello CISR

Footer

  • Colophon
  • Protezione dei dati
  • Cookie-Einstellungen
  • © 2025 Rapp AG Basel
Rapp AG
  • Tutti i servizi
    • Per panoramica
    • Pianificazione generale e gestione delle costruzioni
    • Operazioni & logistica
    • Architettura & planificazione delle aree
      • Per panoramica
      • Sviluppo ogdi pretti
      • Architettura
      • Pianificazione delle aree
    • Infrastrutture & ambiente
    • Strutture portanti & specialisti
    • Mobilità & traffico
    • Gestione energetica
    • Sistemi energetici
    • Servizi integrali
  • Referenze
  • Stories
  • Chi siamo
  • Carriera

Meta Navigation

  • Jobs
  • Notizie
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT