Skip to main content
Rapp AG

Main navigation

  • Tutti i servizi
    • Per panoramica
    • Pianificazione generale e gestione delle costruzioni
      • Gestione delle costruzioni
      • Pianificazione generale
    • Operazioni & logistica
      • Analisi dello sviluppo e del potenziale locale
      • Pianificazione stabilimenti e logistica
      • Ottimizzazione operativa e logistica
      • Gestione dei trasporti
      • Pianificazione e ottimizzazione degli ascensori
    • Architettura & planificazione delle aree
      • Coordinamento nello sviluppo dei progetti
      • Architettura
      • Traffico e parcheggio nell'area
    • Infrastrutture & ambiente
      • Documentazione aree CAD e GIS
      • Misurazione
      • Condotte e realizzazione di tubazioni
      • Acqua e acqua di scarico
      • Smantellamento e bonifica
      • Progettazione ambientale
      • Opere sotterranee generali e industriali
      • Ponti e manufatti
      • Infrastrutture per il traffico
    • Strutture portanti & specialisti
      • Pianificazione delle strutture portanti
      • Logistica di cantiere
      • Fisica delle costruzioni e acustica
      • Sistemi antincendio
      • Sicurezza
      • Simulazioni negli edifici
      • Pianificazione dei traslochi
    • Mobilità & traffico
      • Offerte per la mobilità e nuova mobilità
      • Pianificazione del traffico
      • Telematica stradale
      • Consigli transporti pubblici
      • Consulenza e pianificazione del trasporto merci
      • Mobilita e Isolamento acustico nel Sud della Germania
    • Gestione energetica
      • Raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP)
      • Gestione dei dati sui consumi
      • Sistemi di misurazione dell’energia e dell’acqua
    • Sistemi energetici
      • Modelli energetici
      • Fotovoltaico e mobilità elettrica
      • Efficienza energetica e delle risorse
    • Servizi integrali
      • Pianificazione e costruzione sostenibile
      • Virtual Design e Construction (VDC)
  • Referenze
  • Stories
  • Chi siamo
    • Per panoramica
    • Direzione
    • Team
    • Cifre chiave
    • Storia
    • Il nostro impegno
      • Strategia di sostenibilità
      • Soziales Engagement
      • Promozione delle nuove leve
      • Signoli progetti
      • Cooperazione allo sviluppo
    • Sedi e contatti
    • Porträt 2025
  • Carriera

Meta Navigation

  • Jobs
  • Notizie
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT
  • Photovoltaik Dach
    © shutterstock

Breadcrumb

  1. Home
  2. Tutti i servizi
  3. Gestione energetica
  4. Raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP)

Raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP)

A tutti i gestori di RCP offriamo un servizio completo con un portale semplice e chiaro per i conteggi dell’energia autoprodotta dagli impianti fotovoltaici.

I contatori intelligenti consentono di calcolare contemporaneamente la produzione e il consumo di energia elettrica. I dati rilevati passano automaticamente al conteggio ai fini della fatturazione, riducendo il carico di lavoro di amministratori e proprietari. 

Servizi

  • Consulenze RCP

  • Conteggi RCP

  • Mobilità elettrica

Downloads

    Zusammenschluss zum Eigenverbrauch (ZEV)

    Gemeinsam mit Solarstrom sparen 

    709.02 KB

Contattaci:

  • re Kontakt ruethemann rene 02060

    René Rüthemann

    Responsabile Gestione dei dati sui consumi

    Contact Information
    • Email
    • +41 58 595 77 69
      +41 79 371 65 91
  • re-baerlocher-fabian-3.jpg

    Fabian Baerlocher

    Responsabile dei sistemi energetici

    Contact Information
    • Email
    • +41 58 595 77 75
      +41 79 282 70 19
  • ENE-fanti-fabio

    Fabio Fanti

     Responsabile di progetto vendite ZEV e mobilità elettrica
     

    Contact Information
    • Email
    • +41 58 595 73 74
      +41 76 379 17 72
to the billing platform

Domande e risposte su ZEV

Che cosa si intende per raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP)? 

Il raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP) – un tempo comunità di autoconsumo (CA) – è un modello regolamentato in cui più soggetti condividono l’elettricità prodotta localmente. È il caso, per esempio, delle persone che risiedono in una casa plurifamiliare e condividono un impianto fotovoltaico. Ai fini di un RCP, essi costituiscono un consumatore finale con un unico punto di raccordo alla rete. Questo significa che i singoli utenti non prelevano l’elettricità individualmente dalla rete pubblica.

Rapp offre servizi completi ai raggruppamenti ai fini del consumo proprio, inclusi la consulenza e un portale chiaro e intuitivo per il conteggio dell’elettricità prodotta dall’impianto fotovoltaico.

Il raggruppamento ai fini del consumo proprio riduce i costi per i proprietari e/o gli inquilini, perché, producendo energia elettrica localmente, non devono pagare alcun corrispettivo per l’utilizzazione della rete né altri oneri. È l’RCP stesso a stabilire le modalità di ripartizione dei volumi e i relativi conteggi.

Nel 2025 sono stati introdotti i raggruppamenti ai fini del consumo proprio virtuali («RCP virtuali» o RCPv), che non devono necessariamente utilizzare l’elettricità nello stesso luogo. In questo caso ogni partecipante mantiene il proprio raccordo alla rete e il gestore ha contatori separati. I conteggi vengono poi considerati raggruppando gli utenti. 

Quali sono le condizioni quadro giuridiche per gli RCP in Svizzera? 

Rapp offre supporto per svariati aspetti concernenti i raggruppamenti ai fini del consumo proprio. Il nostro personale esperto conosce alla perfezione le disposizioni di legge. Le principali condizioni quadro giuridiche sono le seguenti: 

  • in base all’articolo 16 della legge sull’energia (LEn), i gestori di impianti fotovoltaici possono consumare l’energia prodotta oppure venderla, tutta o in parte, ed entrambi i casi sono considerati consumo proprio. Questo costituisce la base giuridica di un RCP.
  • L’articolo 17 LEn prevede la possibilità di creare un RCP.
  • L’ordinanza sull’energia (OEn) specifica, tra l’altro, le condizioni che si applicano ai raggruppamenti ai fini del consumo proprio, stabilisce i requisiti per il raggruppamento e definisce le modalità di fatturazione.
  • È importante anche la legge sull’approvvigionamento elettrico (LAEI) perché stabilisce che gli RCP non sono imprese di approvvigionamento, ma consumatori finali.  

La legge prevede che i gestori di rete considerino gli RCP come un unico soggetto. Ciò significa che deve esserci un unico contatore, a meno che non si tratti di un RCP virtuale.

Il contatore registra la quantità di elettricità prelevata dalla rete, e la quantità di elettricità immessa nella rete. Sono i partecipanti all’RCP a stabilire le modalità di consumo proprio.

Gli RCP devono effettuare i conteggi in modo chiaro e trasparente, indicando le quantità e i costi dell’elettricità consumata dai singoli partecipanti. Rapp offre soluzioni innovative per conteggi esatti.

Ogni partecipante può decidere di uscire dall’RCP per poi richiedere al gestore di rete un raccordo individuale. Tutti i partecipanti devono essere informati in modo trasparente sulle condizioni di uscita, come ad esempio le tempistiche. 

In che modo Rapp supporta i gestori nella realizzazione di un RCP? 

Rapp offre diversi servizi a supporto dei raggruppamenti ai fini del consumo proprio (RCP). I principali sono i seguenti: 

  • Consulenza: forniamo assistenza in fase di pianificazione e di definizione delle tariffe dell’RCP e realizziamo studi di fattibilità e analisi di redditività per poi confrontare le possibili varianti.
  • Conteggi e amministrazione: abbiamo sviluppato una piattaforma online che i gestori degli RCP possono utilizzare per gestire i conteggi e la fatturazione eliminando i costi di gestione della contabilità. I dati vengono salvati nel cloud e possono quindi essere consultati dagli inquilini e dall’amministrazione in qualsiasi momento. Allo stesso tempo, i dati presenti sul portale sono protetti da accessi non autorizzati.
  • Gestione e monitoraggio dell’energia: installiamo contatori precisi e intelligenti, come gli smart meter che registrano i consumi. Analizziamo poi i dati rilevati per garantire all’RCP conteggi trasparenti e individuiamo eventuali margini di ottimizzazione del consumo di energia elettrica.

Con i nostri servizi, supportiamo i proprietari fondiari e i gestori dei raggruppamenti ai fini del consumo proprio. L’elettricità inutilizzata e immessa nella rete pubblica consente di ricevere una rimunerazione per l’immissione di elettricità. Rapp segue l’intero processo amministrativo dell’immissione in rete. 

Chi può trarre vantaggio da un RCP? 

A trarre particolare vantaggio dal raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP) sono:

  • i proprietari di case unifamiliari con impianto fotovoltaico che possono raggrupparsi in un RCP con i propri vicini per sfruttare l’impianto FV in modo ottimale e portare vantaggi anche ad altre economie domestiche. Tutti i partecipanti devono essere collegati alla stessa centralina di distribuzione di quartiere (fanno eccezione gli RCPv). Rapp segue la progettazione e l’avvio dell’RCP.
  • Grazie a Rapp, le imprese di amministrazione immobiliare possono contare su una soluzione unica per i conteggi dell’RCP, di cui apprezzano, in particolare, l’elevata qualità dei dati.
  • Gli installatori elettricisti possono contare sull’esperienza di Rapp per scegliere i prodotti giusti per i loro clienti. Siamo indipendenti dai produttori e quindi proponiamo solo soluzioni di cui siamo assolutamente convinti.

Settore di attività correlati

  • Efficienza energetica e delle risorse

    Supportiamo i nostri clienti nell’analisi dei processi, nelle misure di efficientamento e nella strategia di decarbonizzazione della produzione o del parco immobiliare. 

    Per saperne di più
  • Fotovoltaico e mobilità elettrica

    Supportiamo i nostri clienti con chiarimenti preliminari, studi di fattibilità e progettazione concettuale, li accompagniamo dall’assegnazione dell’incarico fino alla realizzazione, al controllo della qualità e all’utilizzo degli impianti energetici basati sulle fonti rinnovabili. 

    Per saperne di più
  • Modelli energetici

    Elaboriamo modelli energetici intelligenti per edifici e aree in linea con le esigenze del futuro e contribuiamo a un modello di approvvigionamento energetico economicamente vantaggioso e sostenibile.

    Per saperne di più
  • Sistemi di misurazione dell’energia e dell’acqua

    Scommettiamo esclusivamente sull’uso di prodotti di massima qualità realizzati da fabbricanti rinomati, sulla base delle più avanzate tecnologie.

    Per saperne di più

Contattaci

+41 58 595 77 77 info@rapp.ch

Social Links

Rapp AG

Hochstrasse 100
Postfach
4018 Basel
Svizzera

Downloads

Per panoramica
  • Condizioni generali Rapp AG
  • Gestione energetica
  • Mutatione Ticino
  • Modello CISR

Footer

  • Colophon
  • Protezione dei dati
  • Cookie-Einstellungen
  • © 2025 Rapp AG Basel
Rapp AG
  • Tutti i servizi
    • Per panoramica
    • Pianificazione generale e gestione delle costruzioni
    • Operazioni & logistica
    • Architettura & planificazione delle aree
    • Infrastrutture & ambiente
    • Strutture portanti & specialisti
    • Mobilità & traffico
    • Gestione energetica
      • Per panoramica
      • Raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP)
      • Gestione dei dati sui consumi
      • Sistemi di misurazione dell’energia e dell’acqua
    • Sistemi energetici
    • Servizi integrali
  • Referenze
  • Stories
  • Chi siamo
  • Carriera

Meta Navigation

  • Jobs
  • Notizie
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT