Skip to main content
Rapp AG

Main navigation

  • Tutti i servizi
    • Per panoramica
    • Pianificazione generale e gestione delle costruzioni
      • Gestione delle costruzioni
      • Pianificazione generale
    • Operazioni & logistica
      • Analisi dello sviluppo e del potenziale locale
      • Pianificazione stabilimenti e logistica
      • Ottimizzazione operativa e logistica
      • Gestione dei trasporti
      • Pianificazione e ottimizzazione degli ascensori
    • Architettura & planificazione delle aree
      • Sviluppo ogdi pretti
      • Architettura
      • Traffico e parcheggio nell'area
    • Infrastrutture & ambiente
      • Documentazione aree CAD e GIS
      • Misurazione
      • Condotte e realizzazione di tubazioni
      • Acqua e acqua di scarico
      • Smantellamento e bonifica
      • Progettazione ambientale
      • Opere sotterranee generali e industriali
      • Ponti e manufatti
      • Infrastrutture per il traffico
    • Strutture portanti & specialisti
      • Pianificazione delle strutture portanti
      • Logistica di cantiere
      • Fisica delle costruzioni e acustica
      • Sistemi antincendio
      • Sicurezza
      • Simulazioni negli edifici
      • Pianificazione dei traslochi
    • Mobilità & traffico
      • Offerte per la mobilità e nuova mobilità
      • Pianificazione del traffico
      • Telematica stradale
      • Consigli transporti pubblici
      • Consulenza e pianificazione del trasporto merci
      • Mobilita e Isolamento acustico nel Sud della Germania
    • Gestione energetica
      • Raggruppamento ai fini del consumo proprio (RCP)
      • Gestione dei dati sui consumi
      • Sistemi di misurazione dell’energia e dell’acqua
    • Sistemi energetici
      • Modelli energetici
      • Fotovoltaico e mobilità elettrica
      • Efficienza energetica e delle risorse
    • Servizi integrali
      • Pianificazione e costruzione sostenibile
      • Virtual Design e Construction (VDC)
  • Referenze
  • Stories
  • Chi siamo
    • Per panoramica
    • Direzione
    • Team
    • Cifre chiave
    • Storia
    • Il nostro impegno
      • Strategia di sostenibilità
      • Soziales Engagement
      • Promozione delle nuove leve
      • Signoli progetti
      • Cooperazione allo sviluppo
    • Sedi e contatti
    • Porträt 2025
  • Carriera

Meta Navigation

  • Jobs
  • Notizie
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT
  • Mobilität_Freiburg
    © Beat Ernst

Breadcrumb

  1. Home
  2. Tutti i servizi
  3. Mobilità & traffico
  4. Mobilità e Isolamento acustico nel Sud della Germania

Mobilità e Isolamento acustico nel Sud della Germania

Sviluppiamo soluzioni ottimali per il trasporto pubblico e individuale, il trasporto passeggeri e merci del futuro e il controllo delle immissioni di rumore. Sul posto per voi, anche in Germania.

Pianificare i trasporti significa anche esaminare le questioni relative a un'ampia gamma di modi di trasporto e prendere in considerazione gli impatti economici, ecologici, di pianificazione territoriale e sociali dei trasporti.

Offriamo risposte a domande nello sviluppo di concetti generali di traffico, nella pianificazione di strutture di traffico e nella valutazione di varianti e decisioni di investimento.

Insieme a voi, sviluppiamo concetti di protezione dal rumore per strutture di traffico, sviluppo residenziale, commerciale e per il tempo libero che soddisfano tutte le parti coinvolte a lungo termine. Sulla base della direttiva europea sul rumore ambientale e della legge federale sul controllo delle immissioni, elaboriamo anche piani d'azione sul rumore per le autorità locali in Germania e le sosteniamo nella loro attuazione.

Servizi

Pianificazione del traffico comunale

Lo sviluppo di concetti di traffico si basa sulla domanda di traffico futura prevista e sull'infrastruttura esistente. Sulla base dei conflitti identificati e dei punti deboli della rete attuale e futura, sviluppiamo varianti di soluzione mirate che consistono in misure organizzative, operative e, se necessario, strutturali adeguate. Grazie alla nostra vasta esperienza con metodi di valutazione comuni e al coinvolgimento di pianificatori territoriali e urbanisti, garantiamo un coordinamento ottimale di insediamento e traffico. Le nostre conoscenze ed esperienze in campo edilizio e operativo, unite alle possibilità offerte dalle tecnologie informatiche (modelli di traffico), sono particolarmente apprezzate nel campo della pianificazione generale del traffico. 

Controllo delle emissioni sonore

La crescente mobilità e l'aumento dei volumi di traffico si contrappongono a un crescente bisogno di tranquillità e di svago da parte della popolazione. La protezione dal rumore è quindi un compito importante per i pianificatori, non solo nelle regioni densamente popolate. Quando si progettano nuove vie di comunicazione, aree residenziali e commerciali, nonché impianti sportivi e per il tempo libero, il rumore è uno dei temi con un potenziale di conflitto pubblico particolarmente elevato. Il nostro team di pianificatori acustici ed esperti di traffico studia le fonti di rumore e gli usi da proteggere con strumenti software e modelli 3D. A partire da ciò, sviluppiamo misure di riduzione del rumore adeguate ed eseguiamo le verifiche richieste dalla legge sulla pianificazione. Il nostro portafoglio comprende anche valutazioni del rumore e supporto per le procedure di pianificazione degli interventi antirumore delle autorità locali. Insieme a voi, sviluppiamo concetti di protezione dal rumore che soddisfano tutte le parti coinvolte a lungo termine.  

Pianificazione degli interventi antirumore

In base alla Direttiva Europea sul Rumore Ambientale e alla Legge Federale sul Controllo delle Immissioni, molti comuni in Germania sono obbligati a redigere un piano d'azione sul rumore. Forniamo assistenza tecnica e organizzativa durante l'intero processo, dalla scelta della procedura all'attuazione delle misure. La nostra esperienza spazia da procedure semplificate secondo un piano modello a una pianificazione complessa in cooperazione intercomunale.
Grazie al nostro precoce coinvolgimento nei compiti di pianificazione della riduzione del rumore e nella successiva direttiva europea sul rumore ambientale, siamo stati coinvolti in modo significativo nello sviluppo della linea guida sulla pianificazione dell'azione contro il rumore per il Baden-Württemberg. La qualità dei nostri piani d'azione sul rumore si misura in base alle misure effettivamente attuate e al conseguente sollievo dei cittadini dal rumore del traffico. Grazie alla nostra pianificazione ben fondata, sono già state attuate numerose misure relative al traffico e alla costruzione di strade.

Modelli di traffico

Da diversi decenni utilizziamo modelli di traffico come strumenti di pianificazione sostenibile per varie regioni. Le nostre applicazioni spaziano dalla gestione del traffico su piccola scala e a breve termine alla pianificazione strategica a lungo termine. Per applicazioni specifiche, costruiamo nuovi modelli sulla scala richiesta e con la precisione adeguata al problema. Per garantire la derivazione di modelli di traffico realistici, effettuiamo indagini sul traffico se la base di dati è insufficiente. A seconda del progetto, decidiamo quali modalità di trasporto devono essere prese in considerazione nella modellazione e quale modello di traffico è quindi più adatto all'applicazione.

Progetti di investimento e pianificazione dello sviluppo

I piani di sviluppo urbano possono essere realizzati solo se la rete stradale è in grado di accogliere il traffico risultante. Vi supportiamo nella preparazione delle necessarie verifiche di ingegneria del traffico e, insieme a partner di cooperazione, eseguiamo anche indagini di ingegneria del rumore. Per garantire una base dati aggiornata e precisa, organizziamo, eseguiamo e valutiamo volentieri anche i conteggi del traffico. A seconda del problema, decidiamo di utilizzare i vari metodi e tecniche a nostra disposizione sulla base della nostra vasta esperienza. Ad esempio, stabiliamo, in base al progetto specifico, se la prova delle prestazioni deve essere fornita attraverso l'uso di metodi empirici o attraverso una simulazione microscopica dei flussi di traffico.

Downloads

    Leistungen im Verkehrswesen

    Niederlassung Freiburg im Breisgau

    5.08 MB

    Schallschutz

    Ruhe tut gut

    1.3 MB

Contattaci:

  • rt-wahl-wolfgang-2.jpg

    Wolfgang Wahl

    Responsabile Mobilità e Logistica sede di Friburgo

    Contact Information
    • Email
    • +49 761 217 717 31
  • MOL-Lüthi Therese

    Therese Lüthi

    Responsabile tecnica Pianificazione del traffico Germania meridionale

    Contact Information
    • Email
    • +49 761 217 717 36
  • rt-Kontakt-schulz-carina

    Carina Schulz

    Responsabile tecnica Isolamento acustico Germania meridionale

    Contact Information
    • Email
    • +49 761 217 717 35

Domande e risposte sull'isolamento acustico nella mobilità

Cosa significa isolamento acustico nel contesto della mobilità? 

Quando si tratta di progettare strade, l’isolamento acustico è un tema ad alta conflittualità nel dibattito pubblico. L’inquinamento acustico da traffico stradale è una delle fonti più significative di rumore ambientale. Ecco perché Rapp sviluppa soluzioni innovative e personalizzate per aree residenziali e ambienti naturali a basse emissioni acustiche.

Auto, moto, camion, autobus e altri veicoli generano una quantità non indifferente di rumore nel traffico stradale. Anche le ferrovie causano alti livelli di rumore. Ne sono colpite soprattutto le persone che vi sono esposte per lungo tempo. Il rumore del traffico può generare le seguenti ripercussioni sulla salute:  

  • reazioni dovute a stress;
  • disturbi del sonno;
  • riduzione della concentrazione e del rendimento;
  • irritabilità, nervosismo, tensione. 

 

A lungo termine, il rumore stradale può causare danni all’udito, patologie cardiovascolari e disturbi d’ansia. Pertanto sono particolarmente necessarie misure di protezione dal rumore quando le strade attraversano aree molto trafficate. 

 Dopo analisi approfondite, gli esperti Rapp propongono le adeguate misure di protezione dal rumore. A tal fine sono utili sia le mappe acustiche strategiche sia le analisi di impatto, poiché occorre analizzare le conseguenze della costruzione di una strada e le possibilità per mitigarle. Vengono prese in considerazione sia misure attive, come le barriere antirumore, sia misure passive, come modifiche strutturali agli edifici. 

 

Quali sono le disposizioni di legge in materia di isolamento acustico? 

Nello sviluppo di adeguate misure di protezione dal rumore, gli esperti di Rapp tengono naturalmente conto delle disposizioni legislative. Sono rilevanti in particolare le seguenti norme e direttive:  

  • 16. Ordinanza federale tedesca sul controllo delle immissioni (BImSchV);
  • 18. BImSchV;
  • DIN 18005;
  • Istruzioni tecniche per la protezione dal rumore (TA Lärm);
  • direttiva sul rumore ambientale. 

 

La norma DIN 18005 «Isolamento acustico nella progettazione urbana», per esempio, stabilisce i livelli di rumore che il traffico stradale non deve superare. Ne consegue che, in aree puramente residenziali, durante il giorno non devono essere superati i 50 dB e di notte i 40 o 35 dB. Nei parchi e nei cimiteri, il livello di rumore non deve mai superare i 55 dB. 

Le Istruzioni tecniche sul rumore (TA Lärm) stabiliscono anche i valori limite per il rumore generato dal traffico stradale e come questo debba essere misurato. 

 

Qual è la differenza tra isolamento acustico attivo e passivo? 

A proposito dell’isolamento acustico si distingue tra misure di protezione attive e passive. Gli specialisti Rapp si basano su analisi approfondite per proporre la giusta soluzione individuale. 

Si definiscono come isolamento acustico attivo le misure installate direttamente alla fonte del rumore o lungo il percorso di propagazione. Servono a prevenire o ridurre la propagazione del rumore prima che raggiunga i residenti o i passanti. Scopo dell’isolamento acustico attivo è ridurre il rumore per le persone e gli animali. Ecco alcuni esempi:  

  • installazione di barriere antirumore lungo le strade o le linee ferroviarie;
  • utilizzo di manti stradali a bassa rumorosità;
  • applicazione di limiti di velocità nell’area interessata, per esempio 80 km/h in autostrada o 30 km/h nel centro città;
  • limitazione del traffico pesante in determinati orari. 

 

Una misura di ampia portata è la creazione di tangenziali, poiché consente di distribuire meglio il traffico, a vantaggio di meno rumorosità. 

Le misure di isolamento acustico passivo vengono adottate negli edifici o nei locali per evitare che il rumore penetri dall’esterno. Hanno quindi la funzione di schermare il rumore ancora presente. Tali misure sono molto specifiche. Per esempio:  

  • isolamento delle facciate;
  • installazione di finestre insonorizzate e porte antirumore;
  • Installazione di speciali sistemi di ventilazione che impediscono al rumore di entrare in casa. 

 

Rapp supporta anche le autorità locali nella pianificazione delle azioni volte alla riduzione dell’impatto acustico? 

Certo! I nostri esperti forniscono a tal fine vari servizi che spaziano dalla creazione di semplici piani campione a complesse procedure di cooperazione intercomunale.

Nella nostra sede di Friburgo, nel sud della Germania, sviluppiamo misure personalizzate che consentono alle autorità locali di ridurre efficacemente il rumore del traffico sulle loro strade. Abbiamo realizzato più di 50 piani d’azione antirumore in tutti e quattro i distretti amministrativi del Baden-Württemberg.

Un esempio concreto dei nostri servizi di protezione dal rumore è il progetto che sosteniamo nel comune di Baiersbronn dal 2022. Il comune ha richiesto la nostra consulenza per il suo piano regolatore «Aue». Sono previsti nuovi insediamenti residenziali, la creazione di una struttura P+R e di un’area speciale per eventi.

Il nostro team è stato incaricato di eseguire una perizia acustica per il progetto e di formulare raccomandazioni sulle misure da adottare. Si temeva soprattutto che il traffico aggiuntivo causato dalla struttura P+R avrebbe potenzialmente generato molto rumore, così come l’area dedicata agli eventi.

È invece emerso che la struttura P+R non provoca un inquinamento acustico significativo. Solo pochi edifici sono interessati dal traffico aggiuntivo, ma possono essere protetti con misure di isolamento acustico passivo. Il nostro team ha anche fatto notare che le attività sull’area dedicata agli eventi potrebbero causare a volte livelli di rumore eccessivi. Abbiamo pertanto suggerito al Comune di disporre strategicamente gli altoparlanti e di modificare gli orari degli eventi.

 

Per quali progetti è particolarmente importante l’isolamento acustico? 

La protezione dal rumore svolge un ruolo importante nei progetti infrastrutturali che prevedono la costruzione di strade e/o binari ferroviari. Entra in gioco anche negli sviluppi urbani, come costruzioni di edifici e la densificazione.

Tuttavia, l’isolamento acustico non si applica solo al traffico stradale, ma anche ad altre fonti di rumore per esempio gli eventi ricreativi, come concerti ed eventi sportivi, o rumori da attività commerciali. Grazie ad analisi approfondite, al know-how e all’esperienza, Rapp sa trovare le misure di isolamento appropriate per ogni situazione.

Settore di attività correlati

  • Fisica delle costruzioni e acustica

    Sfruttiamo soluzioni di fisica delle costruzioni per l’isolamento fonico e termico che facciamo confluire nella pianificazione.

    Per saperne di più
  • Offerte per la mobilità e nuova mobilità

    Al vostro fianco per lo sviluppo, la realizzazione e la gestione di nuove forme e offerte di mobilità.

    Per saperne di più
  • Pianificazione del traffico

    Nel pianificare la circolazione facciamo in modo che i sistemi per la gestione del traffico siano sostenibili, economicamente vantaggiosi, prestanti e sicuri – per il futuro.

    Per saperne di più
  • Progettazione ambientale

    I nostri esperti specializzati si occupano del costante rispetto degli obblighi ambientali previsti dalle norme di legge e dai requisiti ecologici.

    Per saperne di più

Contattaci

+41 58 595 77 77 info@rapp.ch

Social Links

Rapp AG

Hochstrasse 100
Postfach
4018 Basel
Svizzera

Downloads

Per panoramica
  • Condizioni generali Rapp AG
  • Gestione energetica
  • Mutatione Ticino
  • Modello CISR

Footer

  • Colophon
  • Protezione dei dati
  • Cookie-Einstellungen
  • © 2025 Rapp AG Basel
Rapp AG
  • Tutti i servizi
    • Per panoramica
    • Pianificazione generale e gestione delle costruzioni
    • Operazioni & logistica
    • Architettura & planificazione delle aree
    • Infrastrutture & ambiente
    • Strutture portanti & specialisti
    • Mobilità & traffico
      • Per panoramica
      • Offerte per la mobilità e nuova mobilità
      • Pianificazione del traffico
      • Telematica stradale
      • Consigli transporti pubblici
      • Consulenza e pianificazione del trasporto merci
      • Mobilita e Isolamento acustico nel Sud della Germania
    • Gestione energetica
    • Sistemi energetici
    • Servizi integrali
  • Referenze
  • Stories
  • Chi siamo
  • Carriera

Meta Navigation

  • Jobs
  • Notizie
  • DE
  • EN
  • FR
  • IT